Presentazione-corso Ind. e art. per il made in Italy (MODA)
Il Diploma quinquennale consente l’occupazione in aziende del settore moda, è un percorso formativo quinquennale, finalizzato al conseguimento di un titolo di studio fondato su di una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale riferita a filiere produttive di rilevanza nazionale o a livello locale.
L’indirizzo “Produzioni Artigianali”, consente agli studenti di acquisire con gradualità, competenze specifiche per intervenire nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti sartoriali.
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato dell’indirizzo “Artigianato – con Opzione Produzioni tessili sartoriali”acquisisce le seguenti competenze:
- utilizzare in modo innovativo le tecnologie specifiche e gestire i processi produttivi tessili-sartoriali;
- utilizzare strumenti informatici e software dedicati al settore tessile-sartoriale;
- applicare i sistemi di controllo qualità;
- padroneggiare le tecniche di diffusione e commercializzazione dei prodotti artigianali.
- un primo biennio mirato a fornire una preparazione di base incentrata sullo studio delle materie di cultura generale, anche con l’ausilio di laboratori; alle quali si affiancano le discipline di indirizzo professionalizzanti che introducono gradualmente al mondo della moda.
- un successivo biennio in cui le discipline di indirizzo acquistano sempre più spazio per permettere agli studenti di acquisire una conoscenza specifica dei materiali e delle tecniche di produzione e di organizzazione.
- un quinto anno che conferma l’orientamento professionalizzante del secondo biennio e consolida le abilità e le conoscenze tecnologiche che consentono di realizzare e modificare i modelli con l’utilizzo delle nuove strumentazioni.
- accedere a facoltà universitarie o corsi di specializzazione;
- inserirsi adeguatamente nei settori di riferimento e aziende artigianali di settore come disegnatore (CAD), come modellista, costumista, addetto allo show-room ….;
- esercitare professioni di tipo artigianale in modo dipendente o autonomo secondo i criteri di auto imprenditorialità.
Pubblicato il 11-07-2023