Le strutture

Sezione: 

  • L'Istituto

L'Istituto Sanmicheli vuol dare alla preparazione professionale degli allievi un'impronta dinamica e aggiornata con i tempi in cui viviamo, a tale scopo è dotato di una struttura informatica invidiabile che consente a ciascun alunno di acquisire un buon grado di familiarità con tutti quei mezzi informatici di cui ogni azienda, operante nel settore commerciale e turistico e moda, è fornita.

In dettaglio l'Istituto dispone di

  • 6 laboratori di informatica (5 in sede centrale, 1 sede succursale, tot 180 postazioni) 
  • Tutte le aule sono cablate e dotate di pc per il registro elettronico, 15 di queste aule dispongono di LIM
  • Rete INTRANET per la condivisione delle risorse, stampante laser bianco nero in ciascun laboratorio, stampante colori, scanner, masterizzatori
  • collegamento INTERNET in fibra ottica per la fruizione di applicazioni multimediali per il trattamento testi (ipertesto).
  • Un laboratorio laboratorio linguistico/CAD che differisce dagli altri per dotazione software ed hardware. Infatti in tale laboratorio è possibile lo studio delle lingue (inglese, francese, tedesco) attraverso il software Tell Me More, ed esercitarsi con il disegno elettronico per la moda grazie ai software LECTRA (caleido, diamino, modaris), un plotter per la stampa dei modelli ed una stretta collaborazione con il Distretto della Moda.
  • N.2 laboratori moda attezzati con con un totale di 22 postazioni di cucito industriale, ferri da stiro a caldaia con piano aspirante e due grandi tavoli per il taglio ed il disegno manuale.

La struttura Intranet consente agli alunni di aver accesso ad una notevole quantità di informazioni disponibile in rete e di conservare copia dei propri lavori in una cartella personale alla quale si accede con un codice personale e consultabile da qualsiasi postazione. Tale sistema costituisce anche un valido metodo di controllo del lavoro eseguito da parte dell'insegnante che può così valutare i progressi fatti anche nell'arco degli anni.

Il tecnico del futuro non può prescindere dalla conoscenza di questi nuovi mezzi di lavoro e comunicazione, per tale ragione al Sanmicheli la tradizione, è innovazione.

La rete informatica

Configurazione di rete ottimale; vince la virtualizzazione. 

 L’Istituto con i suoi 1100 alunni è una grossa scuola radicata nella storia del territorio. Da tempo questo Istituto si distingue per la sua dotazione informatica e per la rete scolastica che mette in condizione studenti, professori e personale amministrativo di gestire i propri archivi e la posta elettronica in tutta semplicità. La dotazione informatica dell’Istituto è importante poiché dispone di circa 350 PC (compresi pc nelle classi) ed è un esempio virtuoso di gestione e amministrazione della rete.