Linz 14-18 marzo 2022, incontro di disseminazione interna Allegati: Linz 13-18 marzo 2022 - presentazione Erasmus+ cafè.pdf Leggi tutto su Linz 14-18 marzo 2022, incontro di disseminazione interna
Erasmus+ Cafè Il 14 giugno 2022, nella cornice delle Torricelle, con vista su Verona, si è tenuto il primo Erasmus+ Cafè: un momento di incontro ideato dai partecipanti, aperto al personale docente e non docente, e nato dalla necessità sentita dai partecipanti di condividere gli strumenti, le buone pratiche e le esperienze vissute durante le mobilità svolte, al fine di darne ampia diffusione all’interno dell’Istituto e promuoverne l’applicazione nella didattica quotidiana. Allegati: Presentazione Erasmus+ Digital competences Malaga - Spagna.pptx Leggi tutto su Erasmus+ Cafè
Primo Meeting Transnazionale Erasmus+ DigiEdu4All – Verona Il 7 e l’8 ottobre 2021 l’Istituto Sanmicheli è stato protagonista di un evento transnazionale all’interno del progetto Erasmus+ DigiEdu4All di cui è partner. In qualità di struttura ospitate, ha accolto docenti della scuola austriaca Hak-Has International Businness School, con sede a Linz,l’Ente Formacion Ergos Profesional, (Austria) e i rappresentanti di tre O.N.G., quali, Progettomondo, (Italia), Le Gryd (Gran Bretagna) e Madre Coraye (Spagna), per poter proseguire, in presenza, la pianificazione dei lavori già avviati da remoto, negli incontri nel maggio scorso, sotto la direzione dell’Ente capofila Sudwind. Il progetto fonda le sue radici nel dibattito internazionale relativo alle numerose difficoltà, aldisagio e al senso di abbandono e di esclusione, riscontrati in molte scuole italiane ed europee nelperiodo della pandemia, in particolare nel primo anno del lockdown, sia da parte degli studentiche degli insegnati. Le criticità hanno messo in luce le falle da colmare nel settore dell’istruzione. Le domande iniziali che hanno guidato la riflessione sono state varie: Quali strumenti possono avvicinare gli studenti di ogni ordine e grado alla scuola, evitando che si sentano esclusi,abbandonati, impossibilitati a seguire ed essere seguiti nel loro percorso di crescita? Cosa può facilitare anziché ostacolare? Quale posto occupa e /o potrebbe occupare il digitale? Il gruppo di lavoro, riunitosi nell’aula 3.0 della succursale, in Via Selinunte, ha potuto conoscersi di persona e confrontarsi sulla situazione europea relativa alla didattica inclusiva in un’ottica digitale. Le docenti Fausta Cadei e Chiara Girelli, coinvolte nel percorso, hanno contribuito ad organizzarele tappe successive del progetto DigiEdu4All che si completerà a marzo 2023. Nel frattempo stanno sperimentando all’interno delle loro classi alcune buone pratiche estrumenti di lavoro che diverranno fruibili terminato il progetto, sulla piattaforma dedicata, giàvisibile al link: www.digiedu4all.eu Prossima tappa? In Austria a Linz, dal 14 al 18 marzo, per una formazione sulla didattica inclusiva digitale a cuiparteciperanno quattro insegnanti dell’istituto Sanmicheli. Leggi tutto su Primo Meeting Transnazionale Erasmus+ DigiEdu4All – Verona